Canapa Alimentare

I benefici dell’olio di Canapa per l’intestino

Nel corso degli ultimi anni sono sempre di più le persone che si stanno avvicinando a soluzioni naturali per il benessere intestinale. Fra queste, l’olio di canapa si sta conquistando uno spazio tutto suo grazie a delle proprietà nutrizionali uniche nel loro genere. Ma cosa c’è di vero? Può davvero aiutare l’intestino o si tratta solo di una moda passeggera, come fin troppo spesso accade ai nostri giorni?

In questo articolo Cbweed vi prenderà per mano e vi porterà ad esplorare tutti i benefici dell’olio di canapa per il nostro apparato digerente. In questo percorso, vedremo che cosa lo rende unico rispetto ad altri oli vegetali e scopriremo come scegliere il miglior olio per uso alimentare. E infine parleremo di un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale: la corretta conservazione del prodotto e la sua scadenza. Buona lettura!

Potrebbe interessarti anche:
come curare la gastrite con l’olio al CBD e le tisane alla cannabis

Proprietà nutrizionali dell’olio di canapa

L’olio di canapa si distingue per un profilo nutrizionale che non esiteremmo a definire davvero completo: ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di Cannabis Sativa, è naturalmente ricco di acidi grassi essenziali come Omega-3 e Omega-6, presenti in un rapporto ottimale per l’organismo (circa 3:1). Questa caratteristica lo rende particolarmente interessante per la salute intestinale, cardiovascolare e della pelle.

Contiene anche vitamina E, dalle note proprietà antiossidanti, e fitosteroli, composti naturali che aiutano a mantenere equilibrati i livelli di colesterolo. Non contenendo cannabinoidi psicoattivi, è sicuro e adatto a tutti (compresi bambini e anziani), e grazie alla sua composizione aiuta non solo a sostenere i processi digestivi ma anche a contribuire all’equilibrio della flora intestinale, soprattutto se inserito in una dieta varia e bilanciata.

Un aspetto interessante è che, oltre a Omega-3 e Omega-6, l’olio di canapa contiene anche piccole quantità di acido gamma-linolenico (GLA), un acido grasso noto per le sue proprietà antinfiammatorie. Questo lo rende ancora più utile per chi soffre di piccoli disturbi legati all’apparato digerente, poiché può aiutare a ridurre l’irritazione e a favorire un ambiente intestinale più equilibrato. Inoltre, la presenza di vitamina E aiuta a proteggere le cellule dai radicali liberi, sostenendo così la salute dell’intero organismo.

L’olio di semi di canapa fa bene all’intestino?

Questa è senz’altro una delle domande più frequenti fra chi sente parlare dell’olio di semi di canapa: la risposta è complessa, come ogni cosa quando si tratta di salute… ma c’è più di un motivo per considerarlo davvero un valido alleato del benessere intestinale. Gli Omega-3 contenuti nell’olio di canapa, ad esempio, hanno degli effetti antinfiammatori naturali che possono aiutare a ridurre l’infiammazione a livello intestinale, utile in caso di colon irritabile o intestino pigro. Può anche agire da lubrificante naturale per l’intestino, favorendo la regolarità e contribuendo a combattere la stitichezza in modo delicato.

Ma si badi bene: non si tratta di un lassativo, bensì di un supporto quotidiano che migliora la consistenza e la fluidità del transito intestinale, favorendo dunque in modo naturale il processo. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi cerca un rimedio delicato ma efficace, che non crei squilibri o dipendenza. Infine, grazie al suo contenuto in grassi buoni, favorisce l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K), migliorando così l’efficienza della digestione.

Per chi cerca alternative naturali per sostenere la salute del microbiota, l’olio di canapa può anche essere un ingrediente da includere in insalate, zuppe o frullati, sempre a crudo: provatelo, e credeteci… difficilmente riuscirete a tornare indietro! Molti utenti riferiscono anche un miglioramento del gonfiore addominale e della sensazione di pesantezza dopo i pasti quando introducono questo olio con regolarità.

Qual è l’olio di canapa da tavola migliore

Per ottenere il massimo beneficio non basta scegliere un olio qualsiasi: è importante puntare sulla qualità. Il migliore olio di canapa è quello spremuto a freddo, non raffinato, possibilmente certificato biologico (BIO) e confezionato in bottiglie scure per proteggerlo dalla luce, come quello marchiato Cbweed. Tutti questi aspetti combinati assieme garantiscono un prodotto ricco di nutrienti e dal gusto autentico.

La spremitura a freddo è fondamentale perché preserva l’integrità degli acidi grassi essenziali e delle vitamine. Un olio raffinato, invece, rischia di perdere gran parte delle sue proprietà benefiche a causa dei processi industriali a cui viene sottoposto. Anche il formato scelto è importante: acquistare bottiglie di piccola capacità permette di consumare il prodotto in tempi brevi, assicurandosi che sia sempre fresco.

Va ricordato che l’olio di canapa è molto delicato: va consumato esclusivamente a crudo e conservato in frigorifero una volta aperto. A questo proposito è fondamentale fare attenzione alla scadenza: l’olio di canapa scade, come qualsiasi altro alimento, e una volta aperto ha una durata limitata (solitamente intorno ai 2/3 mesi). Utilizzarlo oltre la scadenza o dopo un lungo periodo dall’apertura può comprometterne sia il sapore che l’efficacia.

Un olio di canapa scaduto si può facilmente riconoscere dal suo odore rancido o dal sapore alterato: in tal caso è meglio non rischiare, buttatelo via e sostituitelo con una confezione appena acquistata. Oltre a perdere le sue qualità nutrizionali, un prodotto ossidato può diventare irritante per l’apparato digerente.

Scegliere un buon marchio, leggere bene l’etichetta e rispettare i tempi di consumo sono passi essenziali per godere appieno dei benefici dell’olio di canapa, soprattutto per l’intestino. Ricordatevi che la qualità del prodotto incide direttamente sui risultati che potrete ottenere, quindi meglio investire in un olio certificato e sicuro, piuttosto che rischiare con prodotti di dubbia provenienza.

benefici-olio-canapa-intestino

BEST SELLERS

Non Vendibile
24,50
Non Vendibile
24,50
Non Vendibile
35,00
Non Vendibile
9,90
Non Vendibile
15,00
Non Vendibile

GROWERS DEPARTMENT

RECENSIONI

NOVITÀ

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SU TUTTE LE SCONTISTICHE, LANCIO DI NUOVI PRODOTTI E TUTTE LE NOVITÀ DEL MONDO CBWEED

 
[contact-form-7 id="17483"]